Docenti Federtrek
Quì trovi tutte le info sui docenti Federtrek
Ecco le procedure per diventare Docente nei Corsi Federtrek
Vuoi diventare DOCENTE in Federtrek ? Cosa devi fare ? Che skill devi avere ?
Queste le linee guida elaborate dalla Commissione Formazione Federtrek per presentare la propria candidatura in una o più discipline di interesse1^ Formazione di base ed attività lavorativa: i titoli di studio, congruenti o meno alla disciplina di insegnamento, eventuali corsi e master seguiti post corso di studio, unitamente oltre ad esperienze professionali pregresse, ritenute utili a descrivere la tua professionalità, escludendo le esperienze di insegnamento e formazione (v. dopo).
La CF, attraverso una apposita griglia (v. oltre) riporterà le precedenti informazioni che, opportunamente valutate, formeranno il punteggio minimo di accesso alla quarta macro area :
La somma dei punteggi nelle prime tre aree dovrà essere maggiore di 53 punti ed in totale, con il punteggio della 4^ area, dovrai ottenere almeno 78 punti per poter essere ammesso all’albo DOCENTI Federtrek. Il punteggio totalizzato ed eventuali osservazioni ti saranno inviate via mail.
Ø Per chiarimenti puoi scrivere a formazione@federtrek.org o contattare uno dei tre referenti De Gennaro 338 158 3703 , Del Grande 347 386 7286 , Pacifici 338 813 2605
Ø E’ ammesso ricorso scritto per la valutazione scrivendo a formazione@federtrek.org riportando Nome, Cognome, Data e disciplina di insegnamento .Note per la compilazione della Griglia a partire dal CV del candidato:
· I punteggi sono così determinati: quota minima nelle prime tre macroaree = (somma totali delle prime tre macro aree). Punteggio complessivo = somma totali nelle quatto macro aree
· Per ciascuna macroarea non va oltrepassato il massimale stabilito anche se la somma dei titoli posseduti supera tale valore (p.e. se raggiungo 32 punti sulla macroarea 1 considererò nella valutazione comunque il massimale prestabilito di 25 punti)· Non vanno sommati i punteggi di diploma e laurea: vale il punteggio del titolo più alto;
· Non vanno conteggiate le abilitazioni non congrue all'insegnamento richiesto;
· Non vanno sommati i punteggi della formazione professionale congrua e incongrua; risulta invece sommabile quella eventualmente condotta entro FT (p.e. se ho 20 punti di formazione congrua e 5 incongrua più 10 derivanti da quella agita entro FT considererò ai fini della valutazione 30 punti)
· Circa i titoli esposti della macroarea 3, si intendono in corso di validità e non pregressi; i singoli punteggi possono essere calcolati con il rapporto 1 anno anzianità = 1 punto.
